Festival Dei Paesi Narranti 2025

Festival dei Paesi Narranti 2025

II edizione

VENERDI 27 GIUGNO 2025

ore 9.30
Registrazione e caffè di benvenuto ai partecipanti presso il Municipio del Comune di Navelli

ore 10.00
Introduce Paolo Setta
Manifestazione inaugurale alla presenza dei 15 sindaci della neonata Destinazione Turistica Integrata “Paesi Narranti del Gran Sasso” quali: Barisciano, Calascio, Capestrano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Collepietro, Navelli, Ofena, Prata D’Ansidonia, San Benedetto in Perillis, San Pio delle Camere, Santo Stefano di Sessanio, Villa Santa Lucia degli Abruzzi, insieme al Presidente ANCI Abruzzo Pierluigi Biondi, al Presidente ANCI Nazionale Gaetano Manfredi, al Vice Presidente della Regione Abruzzo con delega ai Gal ed alle politiche agricole Emanuele Imprudente ed al Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo con delega al Turismo Daniele D’Amario

Anteprima dello spot promozionale della Destinazione Turistica Integrata “Paesi Narranti del Gran Sasso” a cura de Il Bosso Soc. Coop. saluti di Cristian Moscone e Filomena Spagnoli

dalle ore 11.00
Tavola Rotonda sul valore dei piccoli paesi d’italia e d’abruzzo
Moderano Paolo Setta ed Eleonora Falci
Partecipano il Presidente ANCI Abruzzo Pierluigi Biondi, insieme al Presidente ANCI Nazionale Gaetano Manfredi ed al Coordinatore Nazionale dei piccoli comuni Alessandro Santoni.
I relatori analizzeranno, dibatteranno e condivideranno visioni future e programmi strategici sulle aree interne con gli amministratori, le autorità e gli operatori presenti alla cerimonia inaugurale

Testimonianze di iniziative virtuose presenti nei piccoli paesi d’Abruzzo

ore 13.00
Pranzo presso il Villaggio Gastronomico dei Saperi e dei Sapori dei Paesi Narranti in Piazza San Pelino – Navelli (AQ)

ore 17.30
Confronto partecipativo sul presente ed il futuro dei Paesi Narranti del Gran Sasso, attraverso gli occhi, le idee e le emozioni dei giovani abitanti dei 15 paesi

ore 18.30
Proiezione in anteprima del Documentario “Paesi Narranti Domani” insieme ai giovani protagonisti, abitanti dei Paesi Narranti del Gran Sasso

ore 19.30
Apertura del Villaggio Gastronomico dei Saperi e dei Sapori dei Paesi Narranti

ore 21.30
Concerto Live di Musica Popolare Abruzzese con “I RADICANTI” in Piazza San Pelino – Navelli (AQ)

SABATO 28 GIUGNO 2025

ore 9.30
Registrazione e caffè di benvenuto ai partecipanti presso il Municipio del Comune di Navelli

ore 10.00
TALK SU VISIONI STRATEGICHE PER UN TURISMO di qualità positivo ed attrattivo NEI PAESI NARRANTI DEL GRAN SASSO
Introduce Paolo Setta
Apertura dei lavori con le relazioni dei giornalisti rappresentanti della stampa nazionale ed internazionale, ospiti del PRESS TOUR dedicato ai Paesi Narranti del Gran Sasso

ore 10.30
TAVOLA ROTONDA SU RIGENERAZIONE URBANA E SOCIALE DEI PICCOLI PAESI E DELLE AREE INTERNE D’ABRUZZO: PROSPETTIVE, OPPORTUNITà ED AZIONI CONCRETE PER LE COMUNITà ABITANTI E PER LE NUOVE GENERAZIONI
Moderano Paolo Setta e Filomena Spagnoli
Partecipano: Guido Castelli, Mario Fiorentino, Raffaello Fico, Cristina Collettini, Fabio Renzi, Paola Inverardi con Alberto Bagnai, Luciano D’Alfonso, Gabriella Di Girolamo, Michele Fina, Guido Liris, Nazario Pagano ed Etel Sigismondi

ore 13.00
Pranzo presso il Villaggio Gastronomico dei Saperi e dei Sapori dei Paesi Narranti in Piazza San Pelino – Navelli (AQ)

ore 15.30
TALK SU CINEMA, TERRITORIO, TURISMO E FUTURO a cura de Il Bosso Soc. Coop. con Abruzzo Film Commission, IFA Scuola Internazionale di Cinema, Sulmona Cinema APS, Adriatic Film Festival

ore 16.00
Restituzione dei lavori da parte degli sceneggiatori cinematografici, ospiti della residenza artistica “Abruzzo Pitch Stories” promossa da Il Bosso Soc. Coop. ed IFA Scuola Internazionale di Cinema

ore 17.00
Premiazione del cineconcorso per cortometraggi ambientati nei Paesi Narranti del Gran Sasso

ore 18.00
Anteprima nazionale del film cortometraggio “Un viaggio a passi di vita” con Mr. Mustache regia di Stefano Ianni e Francesco Colantoni, produzione cinematografica Il Bosso Soc. Coop.

ore 20.00
Apertura del Villaggio Gastronomico dei Saperi e dei Sapori dei Paesi Narranti

ore 21.30
Spettacolo di chiusura del festival dei Paesi Narranti Arte e Teatro di Strada “IL MEGLIO DI MR. MUSTACHE” in Piazza San Pelino – Navelli (AQ)

Le Azioni

Educazione Ambientale

Istruzione e Formazione sono fondamentali strumenti di trasformazione per costruire società più inclusive e resilienti. Dall!Agenda ONU 2030 alle Linee guida per l”Educazione civica del Ministero dell”Istruzione, i principali riferimenti

Workshop

‘’Un viaggio tra tradizione e futuro’’ La presente azione ricade nel progetto ASTRI – Agricoltura Sociale, Turismo e Rinascita ed ha l’obiettivo di diffondere le pratiche agricole tradizionali e la

La DocuSerie

La DocuSerie di Paesi Narranti racconta le vite di chi ha scelto di restare, di chi ha trovato un nuovo inizio e di chi è tornato alle proprie origini, intrecciando storie autentiche e paesaggi carichi di bellezza. … Leggi di piùLa DocuSerie

Eventi

Scopri i Paesi Narranti in E-Bike o a Passo d’Asino

Pedalate "Social" tra i Paesi Narranti

Pedalate guidate in E-Bike per raggiungere i Paesi Narranti, incontrare i protagonisti della docuserie e attraversare i luoghi che hanno caratterizzato le 15 puntate e i 5 cortometraggi in concorso.

Scopri tutte le date

A Passo d'Asino, Escursione Someggiata

L’escursione consiste in un semplice anello con destinazione un balcone panoramico sulla catena del Gran Sasso e sul “piano delle locce”.

Ideale per famiglie o gruppi