dal 7 gennaio al 4 febbraio

Valerio Grutt è nato a Napoli nel 1983. Ha pubblicato Una città chiamata le sei di mattina (Edizioni della Meridiana, 2009), Qualcuno dica buonanotte (Alla chiara fonte editore, 2013), la plaquette Andiamo (Pulcinoelefante, 2013), Però qualcosa chiama – Poema del Cristo velato (Edizioni Alos, 2014), Dammi tue notizie e un bacio a tutti (Interno Poesia, 2018), Tutto l’amore nelle mani (VG, 2019) e L’amuleto – Appunti sul potere di guarigione della poesia (AnimaMundi, 2021). Le sue poesie sono tradotte in inglese, spagnolo, catalano, russo e greco moderno. Alcuni suoi testi sono presenti nei volumi Subway – Poeti italiani underground (Ed. Il saggiatore 2006), Centrale di Transito (Perrone Editore 2016) e Fuoco. Terra. Aria. Acqua (Terra d’ulivi 2017), Poesie dell’Italia contemporanea (Il Saggiatore, 2023). È stato direttore del Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna dal 2013 al 2016. La sua ricerca, da alcuni anni, lo porta a realizzare performance e installazioni, studi ed esperimenti per ritrovare la forza trasformativa, magica, taumaturgica della parola poetica. Attualmente collabora con La Scuola di Editoria e con Interno Poesia, blog e casa editrice.

www.valeriogrutt.it

Ascolta le poesie di Valerio Grutt | GEN 2024

Loading tracks...